











Pisolini diurni
Tutto quello che serve sapere per pianificare i pisolini quotidiani: durata ideale in base all’età, timing ottimale, segnali di stanchezza da cogliere e consigli su culle portatili e passeggini. Questo libro include esempi di routine giornaliera e soluzioni per gestire i sonnellini in viaggio o fuori casa, garantendo al bimbo i riposi diurni indispensabili per un sonno notturno regolare.
ARGOMENTI TRATTATI
1. Funzione e importanza dei pisolini
2. Effetti sul benessere generale
3. Temperamento e cronotipo
4. Perché a volte non si addormenta
Ambiente “elettrico”
Segnali di stanchezza eccessiva
5. Segnali precoci vs tardivi di sonno
6. Finestre di veglia: come gestirle
7. Cicli di sonno e aggancio dei pisolini
8. Strategie per un risveglio sereno
9. Consigli per ritmi personalizzati
10. Risvegli precoci
11. Perdita dei pisolini
12. Identificare bisogno di sonno e bambini a basso bisogno
Tutto quello che serve sapere per pianificare i pisolini quotidiani: durata ideale in base all’età, timing ottimale, segnali di stanchezza da cogliere e consigli su culle portatili e passeggini. Questo libro include esempi di routine giornaliera e soluzioni per gestire i sonnellini in viaggio o fuori casa, garantendo al bimbo i riposi diurni indispensabili per un sonno notturno regolare.
ARGOMENTI TRATTATI
1. Funzione e importanza dei pisolini
2. Effetti sul benessere generale
3. Temperamento e cronotipo
4. Perché a volte non si addormenta
Ambiente “elettrico”
Segnali di stanchezza eccessiva
5. Segnali precoci vs tardivi di sonno
6. Finestre di veglia: come gestirle
7. Cicli di sonno e aggancio dei pisolini
8. Strategie per un risveglio sereno
9. Consigli per ritmi personalizzati
10. Risvegli precoci
11. Perdita dei pisolini
12. Identificare bisogno di sonno e bambini a basso bisogno
Tutto quello che serve sapere per pianificare i pisolini quotidiani: durata ideale in base all’età, timing ottimale, segnali di stanchezza da cogliere e consigli su culle portatili e passeggini. Questo libro include esempi di routine giornaliera e soluzioni per gestire i sonnellini in viaggio o fuori casa, garantendo al bimbo i riposi diurni indispensabili per un sonno notturno regolare.
ARGOMENTI TRATTATI
1. Funzione e importanza dei pisolini
2. Effetti sul benessere generale
3. Temperamento e cronotipo
4. Perché a volte non si addormenta
Ambiente “elettrico”
Segnali di stanchezza eccessiva
5. Segnali precoci vs tardivi di sonno
6. Finestre di veglia: come gestirle
7. Cicli di sonno e aggancio dei pisolini
8. Strategie per un risveglio sereno
9. Consigli per ritmi personalizzati
10. Risvegli precoci
11. Perdita dei pisolini
12. Identificare bisogno di sonno e bambini a basso bisogno